La donna della grotta di Giovanna Marini

Il 12 maggio è uscito uno scritto con copertina che somiglia a un libro... e forse lo è. Mi asterrò dal dare un commento al contenuto, già letto altrove: Marlo Morgan ha già scritto tutto ne "E venne chiamata due cuori"... il resto è fuffa. Quello che mi preme è far sapere che la signora Marini, per la completa revisione del suo testo ha incaricato me. Ho già curato l'edizione di altre opere degne di questo nome e mai avrei pensato di ritrovarmi a dover inseguire al telefono una signora per farmi pagare il compenso del mio lavoro. La disonesta e bugiarda autrice, dopo aver pattuito un ingaggio super conveniente (il covid e alcune vicissitudini mediche, mi vedevano disoccupato e disposto a fare "qualsiasi cosa" per portare a casa il pane) ha pensato bene di sparire e rendersi irreperibile scordando di avermi dato neanche un terzo di quello che avevamo pattuito per il mio lavooro di editing. La cosa divertente è che per ricevere quei pochi euro di anticipo, ho dovuto chiamarla per 10 mesi (una volta al mese, non sono uno stalker): decine di messaggi mai risposti, scuse a profusione, dispiacere di circostanza e mai un euro a saldare i debiti. L'ho definita bugiarda perchè mente spodorata, sapendo di mentire.

La signora è anche arrivata a mandarmi un messaggio che puoi leggere direttamente:

Purtroppo il messaggio è chiaramente opera della signora Marini e quindi mi corre l'obbligo di curarne l'edizione e il senso con una riscrittura:
Si parte con le solite frasi scontate e di rito, poi si passa alla prima delle tante scuse accampate in questo anno in cui ha sempre rimandato il pagamento del mio lavoro . "Scusa per il ritardo" (tre mesi dopo la consegna del lavoro).

Si passa anche al "Sono Mortificata"... mentre la signora già sa che non pagherà il lavoro svolto.

Lascio stare il lapsus freudiano in cui mi confessa di "non acer messo ano al libro" ma quello che non sopporto è la promessa scritta che mi ha lasciato solo la possibilità di definire Giovanna Marini una falsa bugiarda.

"finchè non liquido il tuo lavoro non mi sembra corretto usufruirne"

Mente sapendo di mentire, come sempre. 7 mesi dopo ho trovato il libro della signora in un negozio. 
I marinai a confronto sono dei santi: bugiarda e falsa.

Per oggi mi sono stancato di dare tempo a questo libro che sconsiglio a chiunque, anche solo perchè è scritto alle spalle di chi ci ha investito settimane di lavoro e impegno NON PAGATO.

L'autice Falsa e bugiarda mente anche nei sui messaggi vocali, arrivando anche a ridere mentre dice "denunciami pure"... una persona veramente senza aggettivi per essere definita... scuse sul "NON HO SOLDI"...
Qui la sua falsità in audio:

Sentito che falsa bugiarda? Il messaggio è del 20 ottobre 2020. Oggi io non posso più contattarla poichè ha bloccato il mio numero sul suo cellulare.

ti ricordo che la signora Marini viene presentata dai siti che rivendono il suo libro come:

Laureata Operatore dei Beni Culturali all’Università degli Studi di Firenze.
Master specialistico in Museologia Europea all’Università IULM di Milano.
Segue corsi di approfondimento all’Università degli Studi di Torino, facoltà di Antropologia Culturale ed Etnologia e collabora con il Civico Museo etno-archeologico Castiglioni di Varese curando progetti divulgativi e didattici.
Coordina il Master On Line Museology New Media and Museum Communication allo IULM ed è coautrice di un'altro libro.

Quindi la signora, benestante e con un lavoro, anzi lavori, accampa scuse di non avere quelle poche centinaia di euro da corrispondere al curatore delle bozze del suo panphlet. Io sono il curatore e ancora oggi vivo di lavoretti e senza un lavoro stabile... e lei se la ride.
Mi piacerebbe denunciarla e farglieli cacciare per ordine di un giudice quei soldi... ma ci vogliono soldi per farlo.
Ecco perchè lascio giudicare a te la qualità della signora.

Domani pubblicherò anche altro interessante materiale sulla storia vera che la signora della grotta non racconta.
Se vi piace scoprire come si corregge un testo scritto come questo messaggio vi rimando alla prossima foto....
la lista dei 500 avverbi usati dalla signora nel suo libro, ottenuto con lavoro non pagato.

Non smetterò fino a quando non vi avrò pubblicato tutte le menzogne che ha raccontato e che va raccontando su questo fatto che posso riassumere in e parole: LAVORO NON PAGATO.

Ehi Giovanna, dammi i miei soldi e non importunare i miei amici con le tue bugie.